wow a leggere i siti sembrava fossero solo in inglese!!Originariamente inviato da psykopear
ce ne sono a centinaia, e quasi tutte possono essere "italianizzate".
Dai un occhiata a
www.distrowatch.org
e ci sono diciao tutte, se vuoi avere una delle distribuzioni considerate "facili" (meno traumatiche nel passaggio windows linux) puoi dare un occhiata a mandriva, ubuntu, opensuse,pclinuxos, vanno tutte bene. Importante, documentati un po prima di avventurarti, e sempre utile informarsi. Poi le puoi provare in versione live, vedi wikipedia per chiarirti un po le idee
La mia idea era quella di creare una macchina virtuale e installare sopra il sistema operativo, non sapevo esistessero versioni "live" .....