problematiche credo insormontabili, qualora si voglia restare sui puri css
studiando un po' i due esempi e testando varie possibili soluzioni me ne sono reso conto
se si aggiunge un po' di javascript diventa plausibile:
ricavando (via js) la posizione dell' elemento selezionato nel menu' principale rispetto al contenitore (la lista principale)
e settando quel valore (per es.) come padding della lista del sottomenu'

Rispondi quotando