E' quello che cerco di dirti da un po'
Se leggi attentamente le specifiche CSS per quanto riguarda i font troverai che il consiglio di usare più nomi per indicare font alternativi (nel font-family) è dovuto proprio dalla necessità di specificare font alternativi nel caso sul sistema non fossero installati quelli indicati.
Normalmente faccio una ricerca per identificare le somiglianze o li provo direttamente e poi uso 2 nomi di font per Windows, 2 per Mac, 2 per Linux e 1 generico (sans-serif).