Se al router sei connesso via LAN, vai in risorse di rete e "Visualizza icone per periferiche UPnP in rete". Uscira l'icona del router e trovi l'IP nelle proprietà (tasto destro sull'icona).
Se sei connesso via wireless si complica.
Però sappi che puoi sapere la classe di indirizzi a cui appartiene il router.
Mi spiego:
Doppio clic sull'icone in basso della connessione
Supporto - Dettagli
Sai ora il TUO indirizzo IP. Es: 192.168.1.34

Allora sicuramente l'ip del router apparterrà alla stessa classe 192.168.1.X dove X è un numero da 1 a 254. In pratica i primi tre numeri devono essere uguali.
Di solito i router, a meno di interventi manuali mirati, hanno il primo o l'ultimo del range, cioè X=1 oppure X=254. Puoi fare dei tentativi.

Niente di anormale nella foto, telnet ha a che fare con protocolli di accesso remoto, nel dubbio cancellali.
Per tranquillizzarti puoi sapere chi ti attacca in tempo reale mettendoti in ascolto sulle porte del tuo PC con programmini tipo http://download.sysinternals.com/Files/TcpView.zip.
Saprai chi è e qual'è il suo IP, sia locale che remoto.