E infatti voglio che rimanga nuova: quello che ti ho spedito era html! Comunque pazienza è il mio secondo nome.Originariamente inviato da !Irina!
abbi pazienza...ma il php è una cosa del tutto nuova per me
Quello che hai chiesto (costruire un minisito per un amico che di tanto in tanto vorrebbe inserire da sè date, eventi, le ultime novità) NON è affatto banale: trattansi di un sito dinamico, che quindi richiede gestione form, upload, formattazione del testo, database... il tutto legato da PHP. Ci sono pacchetti già fatti (per l'appunto i Wiki) ma, tra scegliere il più adatto, il capire come funziona, apprendere le basi Apache - PHP - MySQL, l'istallarlo e il provarlo, metti in conto almeno 2 settimane piene per vedere i primi risultati (se sei sveglia).
La mia alternativa è semplice ed indolore, anche se il risultato può non essere soddisfacente: includere direttamente il testo usando l'HTML.
Registra questo come prova.html:
Ti ho tolto l'alt: perché ti creava perplessità (in realtà è un fallback in caso il browser non gestisca <object>).Codice PHP:
<head>
</head>
<body>
<object data="prova.txt" type="text/plain">
</object>
</body>
Crea questo file come prova.txt e registralo nella stessa directory di prova.html:
Ora, con il tuo browser, apri "prova.html" et voilà. Tenendo aperto il browser, modifica il contenuto di "prova.txt" e scrivici quello che vuoi. Quando hai finito, salvalo e aggiorna la pagina del browser: il contenuto cambierà.codice:Questa è una prova
L'elemento <object> è HTML puro, e può essere usato come un normale <div> (quindi definendone le dimensioni, colori ecc... tramite CSS). L'unico problema è mettere il percorso giusto al posto di "prova.txt", ma quello devi saperlo tu.
Queste le due opzioni...