Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [Mysql] Elenco steep necessari per una corretto upgrade a versione più recente.

    Salve,

    Sul mio server Win2003 SP2 ho installato mysql 5.0.27 e
    dovrei passare alla versione 5.0.37

    Ho letto che:
    a volte questa operazione comporta dei problemi, questo perchè non si è eseguito bene e in sequenza i vari steep

    Qual'è quindi la corretta procedura da applicare al fine di far andare tutto liscio?
    E' consigliabile disinstallare la versione vecchia prima di installare quella nuova?
    E' consigliato fare un backup e poi un Restore o è meglio fare 'n' Dump (uno per ogni DB)?

    Grazie mille

  2. #2

    Re: [Mysql] Elenco steep necessari per una corretto upgrade a versione più recente.

    Originariamente inviato da Marvellous
    Qual'è quindi la corretta procedura da applicare al fine di far andare tutto liscio?
    E' consigliabile disinstallare la versione vecchia prima di installare quella nuova?
    E' consigliato fare un backup e poi un Restore o è meglio fare 'n' Dump (uno per ogni DB)?
    un backup e' sempre necessario e non solo in occasione di un update. Piu' necessario del solo necessario se si utilizzano tabelle InnoDB.

    la versione precedente viene lasciata dov'e' e verra' aggiornata in modo automatico. A questo proposito e' conveniente utilizzare il path di default proposto dall'installer di mysql.

    Mysql non tocca nessun database costruito dall'utente, ma sovrascrive il suo (data\mysql) e quindi meglio salvare a parte la cartella con il database mysql in modo da ripristinare la situazione precedente con un semplice copia/incolla (a server stoppato). Se hai settaggi particolari nel my.ini salva una copia del tuo file in modo da ripristinare la tua configurazione a termine installazione.

    gia' che ci sei metti la versione 5.0.45

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ciao Piero innanzitutto grazie x essere intervenuto,

    un backup e' sempre necessario
    meglio usare la funzione backup di MysqlAdministrator oppure mi consigli di fare un dump per ogni DB?

    la versione precedente viene lasciata dov'e' e verra' aggiornata in modo automatico
    Mi pare di capire che non importi disianstallare la versione vecchia, ma è comunque necessario farsi la copia della cartella DATA, giusto?

  4. #4
    Originariamente inviato da Marvellous
    meglio usare la funzione backup di MysqlAdministrator oppure mi consigli di fare un dump per ogni DB?
    e' indifferente. valuta solo la dimensione del file. Mysql administrator e' ottimo per backup/restore, cosi' come le ultime versioni di phpmyadmin.
    Mi pare di capire che non importi disianstallare la versione vecchia, ma è comunque necessario farsi la copia della cartella DATA, giusto?
    non importa. la copia va bene solo se non hai tabella innoDB, ma lo standard e' comunque il backup/dump. Meglio ancora sarebbe localizzare la cartella data fuori dalla cartella mysql. In questo modo mysql non ti tocchera' nulla durante l'installazione. Basta salvare il file my.ini dove ci sono le istruzioni personalizzate e ricopiarlo dopo l'aggiornamento.

    Le copie del database (copia e non backup of course) vanno sempre eseguite a server stoppato in modo di non avere dati appesi in cache e non ancora salvati sul file e sopratutto tutti i file chiusi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5

    Ringraziamenti

    Ciao piero

    ho fatto come mi hai indicato e tutto è andato a buon fine.

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.