Originariamente inviato da Sgurbat
Scherzi a parte, "Il Linguaggio Java - Manuale ufficiale - 4 Edizione" fin dove giunge nella trattazione di Java"?

Mi spiego: contempla la creazione di applicativi con una GUI oppure no?
Ne fa solo un accenno. Ci vorrebbe (ed esistono) un libro intero solo ed esclusivamente per Swing! Il libro parla principalmente del linguaggio, dalle cose più banali (identificatori, tipi di dati ecc...) alle cose più complesse come generics e collections.
Ma se vorrai approfondire meglio certe API o tecnologie c'è bisogno di altri libri.

Ad esempio ho anche il libro "Java Generics and Collections" della O'Reilly'. In 294 pagine parla solo ed esclusivamente di generics e collections e nient'altro!

Originariamente inviato da Sgurbat
Scusate ancora una cosa: ho scaricato la JDK 6 (update 3) ma non ho mica capito se viene fornito un editor apposito oppure se devo scaricarmene uno io.
Il pacchetto del JDK nudo e crudo non ha alcun editor o IDE. Ci sono solo i tools a linea di comando.

Tra i downloads della Sun c'è una versione pacchettizzata di JDK + NetBeans.

Originariamente inviato da Sgurbat
Nell'ultimo caso cosa mi consigliate di Freeware e di semplice utilizzo per iniziare?
Se stai iniziando con Java, ti consiglio un qualunque editor di testo e di usare i tools a linea di comando. È sicuramente molto "formativo" per chi inizia. Io personalmente uso JCreator, è un IDE ma io lo uso solamente come semplice editor. Poi compilo dal prompt dei comandi e se il progetto è un po' complesso, uso il tool Ant per automatizzare la fase di build.