Originariamente inviato da Corinna
Sì anche, tra l'altro il programmino malefico (Alice, o qualcosa del genere) dà come errate delle cose che nella realtà funzionano benissimo... devi capire cosa vuole che rispondi, anche se a volte ha palesemente torto.
no, io non ho fatto una prova di questo tipo: sono stata messa davanti al programma oggetto del'esame (poniamo il foglio di calcolo) e mi sono state date delle istruzioni da seguire; ogni tot di passaggi mi chiedevano di stampare il risultato oppure salvarlo su un floppy con un determinato nome o ancora di spedirlo al docente che ci seguiva, in modo da verificare che raggiungessimo gli obiettivi previsti, il che che non era affatto difficile, a patto di avere un minimo di dimestichezza non necessariamente con il programma specifico (excel piuttosto che calc, il suo omologo di OOo), ma con il principio con cui lavorava

era possibile utilizzare la guida in linea, perche' non chiedevano di fare chissa' quali percorsi a ostacoli, ma di portare a termine dei compiti e quel che era importante e' che fosse fatto nel tempo previsto, mica come! ovviamente non ti dicevano che la guida in linea c'era e di utilizzarla: stava a te sapere che per dipanarti quello avrebbe potuto essere uno dei sistemi