Bha.. mi sembra assurdo usare ancora i nastri.
Gli hardisk in RAID mi sembrano, a parte più economici e più facili da gestire, anche più sicuri.
In RAID 5 ad esempio, usa tre o più dischi e scrive i dati in modo che se un disco si rompe, i suoi dati possono essere ricostruiti usando le informazioni memorizzate sugli altri.
Si devono rompere tutti i 3-4-5 hardisk contemporaneamente!!! E che sfiga....