si ok!
allora io avevo pensato che sicuramente ci saranno queste entità:
UTENTE(cod_fisc , nome,cogn,indirizzo,data_nascita)
CORSO(id_corso , nome,orario,costo,giorno,num_max,num_min)
INSEGNANTE(id_insegn ,nome,cogn,orario d lavoro)
PISCINA(id_piscina ,nome,ind,orario_di_apertura)

però non ho ancora messo le chiavi esterne!!!
le relazioni le ho fatte cosi:
UTENTE "esegue" CORSO
CORSO "è_tenuto_da" INSEGNANTE
CORSO "svolto_presso" PISCINA
INSEGNATE "lavora_per" PISCINA

1) Il dubbio mi viene quando la traccia dice che la piscina potrebbe anche avere una vasca all'aperto e in tal caso bisogna specificare il periodo in cui la vasca è utilizzabile: non so se aggiungere degli attributi all'entità piscina (vasca_aperta, periodo) e indicare li dentro se la vasca c'è e quindi d conoseguenza il periodo(in caso non ci sia, quegli attributi poi hanno valore null??);oppure avevo pensato di creare una nuova relazione "può possedere" tra PISCINA e VASCA ALL'APERTO (aventi come attributi id_vasca e periodo_apertura).Ma non so se vada bene.Voi che dite?

2)l'altro dubbio è sulla possibilità che un utente non frequenti nessun corso e quindi fa un "ingresso libero" in piscina per fare nuoto libero,quindi supponendo che lui nn segue nessun corso,è come se nn fosse iscritto giusto(Però penso paghi qualcosa per entrare!!??)??
Quindi avevo pensato di fare la specializzazione di UTENTE,dividendola in ISCRITTI e NON ISCRITTI e collegandolo tramite la relazione "usufruisce" solo con l'entità PISCINA,perchè non ha nè insegnanti nè corsi.
quindi l'altra relazione è:
UTENTE "usufruisce" PISCINA.

Spero che adesso mi rispondiate perchè mi farebbe piacere avere dei suggerimenti da qualcuno.Grazie