Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema Font in Flash

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232

    Problema Font in Flash

    Ciao a tutti!

    Stò utilizzando il carattere Papyrus per un sito in Flash CS3 esportato come compatibile per Flash Player 8 il tutto su piattaforma Mac, ho notato che se abilito la funzione grassetto nel testo, non viene visualizzato il grassetto, come se non fosse stato scelto, mentre se provo quel carattere in Word, il grassetto viene visualizzato. Ho provato un altro paio di caratteri particolari e riscontro lo stesso problema mentre nessun problema con i caratteri normali che si conoscono di più come Arial, Verdana.

    Qualche suggerimento per risolvere il problema? Lo avete notato anche voi?

  2. #2
    Ho fatto una veloce prova con Flash CS3, in effetti la differenza tra grassetto e normale è minima ma comunque si vede.
    Hai provato a incorporare il carattere in libreria?
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da scoppato
    Ho fatto una veloce prova con Flash CS3, in effetti la differenza tra grassetto e normale è minima ma comunque si vede.
    Hai provato a incorporare il carattere in libreria?
    Da me la differenza è quasi impercettibile.

    In cosa consiste incorporare un carattere in libreria? Quali sono i benefici? Tu hai provato e c'è differenza oppure no?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Allora... in cosa consiste incorporare un carattere in libreria? Quali sono i benefici? Se incorporo il carattere avrò il grassetto?

  5. #5
    Prima di tutto incorporare un carattere in libreria consiste nel nel creare un oggetto che contiente le informazioni necessarie per la visualizzazione dei font.
    Mi spiego meglio: immaginiamo che hai deciso di utilizzare un font particolare, per essere sicuri che sia visibile a tutti (correggetemi se sbaglio...) crei un nuovo carattere dal menu della libreria (lo trovi cliccando sulla freccettina rivolta verso il basso nel pannello della libreria, nell'angolo in alto a destra), scegli il font con tutte le caratteristiche che ti servono e poi gli dai un nome.
    Da questo punto in poi ogni qual volta devi usare il font, nell'elenco font (oltre a trovare i font istallati sul tuo sistema) troverai l'oggetto appena creato, lo selezioni e avrai assegnao il font alla casella di testo.

    Rispetto al grassetto, come ti dicevo, il font che usi sul mio sistema visualizza il grassetto (anch'io lavoro su un iMAC), hai provato a controllare che nel libro font ci sia il grassetto per il font Papyrus?
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  6. #6
    errata corrige (1)
    Scusami non si chiama archivio font ma "Libro Font".

    errata corrige (2)
    nonostante ho provato a usare il font papyrus e dargli il grassetto, mi sono accorto che nel Libro font c'è solo la versione Regular, cosa che per altri font è diversa, quindi può essere normale che il grassetto non si vede.
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da scoppato
    Prima di tutto incorporare un carattere in libreria consiste nel nel creare un oggetto che contiente le informazioni necessarie per la visualizzazione dei font.
    Mi spiego meglio: immaginiamo che hai deciso di utilizzare un font particolare, per essere sicuri che sia visibile a tutti (correggetemi se sbaglio...) crei un nuovo carattere dal menu della libreria (lo trovi cliccando sulla freccettina rivolta verso il basso nel pannello della libreria, nell'angolo in alto a destra), scegli il font con tutte le caratteristiche che ti servono e poi gli dai un nome.
    Da questo punto in poi ogni qual volta devi usare il font, nell'elenco font (oltre a trovare i font istallati sul tuo sistema) troverai l'oggetto appena creato, lo selezioni e avrai assegnao il font alla casella di testo.

    Rispetto al grassetto, come ti dicevo, il font che usi sul mio sistema visualizza il grassetto (anch'io lavoro su un iMAC), hai provato a controllare che nel libro font ci sia il grassetto per il font Papyrus?
    Ti ringrazio, è sempre bello discutere con un utente Mac!

    Però qualcosa non mi torna, correggetemi se sbaglio: io sapevo che utilizzando Flash con qualsiasi carattere, venivano incorporati in automatico, questa cosa l'ho testata più volte visto che ho utilizzato in passato caratteri particolari che vedevano tutti poi, non capisco allora il senso dell'incorporamento, forse per il testo da inserire nei Form?

    Per quanto riguarda il carattere Papyrus c'è il Regular e basta, solo che in Word ad esempio viene visualizzato anche in grassetto (forse simulato? sempre grassetto è pero!) si può fare qualche cosa per avere il grassetto anche in Flash?

    Fatemi sapere!

  8. #8
    Per quanto riguarda la creazione dell'oggetto carattere nella libreria, io ho sempre saputo che questa operazione serve per assicurare che il carattere sia visibile, l'ho letto tempo fa, poi non ho molto approfondito glia altri motivi!

    Per il grassetto non saprei come fare, magari trovare la versione Bold di papyrus!
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.