se vuoi provare mandriva 2008 hai due alternative, la "one" che è su un CD, ha già i driver per le schede video ATI e nVIDIA installati, ma essendo su un solo cd ha meno software (esiste in due versioni, una con "GNOME" ed un'altra con "KDE" come sistema grafico) ed è una live installabile, cioè la puoi usare come live ed in un secondo tempo installarla sull'HD. Ovviamente se la installi puoi poi installarci tutto il soft che ti serve e che non è presente sul CD. Secondo me, come "live" non è granchè, la migliore per quest'uso rimane sempre la Knoppix, mentre installata è tutt'altra musica.

C'è poi la versione "FREE" che è su 3 CD od 1 DVD e che non contiene software proprietario come i driver accelerati per le schede video (che puoi installare in un secondo tempo) e non è live.

Tutte queste sono gratuite.

esiste poi anche una versione a pagamento con manuali, ecc..

Ovviamente per tutte le versioni è possibile avviarle/installarle in Italiano

Se vuoi leggerti un pò di documentazione (oltre a quella sul sito mandriva) c'è l'ottimo "manuale garatti" che trovi cercando su google.it/linux.

Sopratutto per chi inzia (ma anche in seguito) la mandriva è la distribuzione che consiglio, perchè è facilissima da usare, ha ottimi strumenti di configurazione facili da usare, sufficientemente stabile e veloce, molto ricca di software installabile con un click del mouse.

Non che altre distribuzioni non abbiano queste caratteristiche, ma ritengo che nessuna (di quelle che conosco ovviamente) le abbia riunite in tal misura.

Ciò è ampiamente noto, tanto che nell'ultimo numero di Linux è allegato un DVD con la SUSE 10.3 con il commento "Il Desktop pensato anche per le aziende" e la MANDRIVA 2008 free con il commento "La più facile per chi inizia".

Poi, ovviamente si tratta sempre di gusti ...