Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Layer creati col DOM

  1. #1

    Layer creati col DOM

    Ciao,
    sto cercando di creare un sistema molto flessibile per far creare ed eliminare layer.
    Ho già creato una funzioncina che li crea in base alla chiamata del tipo
    codice:
    var layer = document.createElement("DIV");
    alla quale seguono le impostazioni dello stile
    codice:
    layer.style.fontSize =
    e la scrittura del contenuto
    codice:
    document.getElementById("Layerid").innerHTML = testo;
    Alcune domande:
    1) Al momento la struttura del contenuto è tutta scritta in puro html nella variabile testo,
    generata includendovi un file testo contenente il codice <div...>...</div>,
    esiste un modo più furbo e comodo ??
    2) Lo stile da applicare è possibile importarlo allo stesso modo ??
    Come lo scrivo visto che ogni elemento dello stile va applicato in js tramite il metodo layer.stile.campo ??

    E' meglio forse parametrizzare la funzione ??
    I parametri da passare però sono sterminati... VVoVe:
    Magari c'è una pillola che non ho trovato al riguardo...
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: Layer creati col DOM

    Originariamente inviato da rasega
    1) Al momento la struttura del contenuto è tutta scritta in puro html nella variabile testo,
    generata includendovi un file testo contenente il codice <div...>...</div>,
    esiste un modo più furbo e comodo ??
    di prendere il contenuto esterno? ajax
    di scriverlo nel nuovo livello? no, stai gia' usando un' alternativa comoda (innerHTML) al creare ed appendere gli elementi che costituiscono il contenuto
    2) Lo stile da applicare è possibile importarlo allo stesso modo ??
    Come lo scrivo visto che ogni elemento dello stile va applicato in js tramite il metodo layer.stile.campo ??
    se lo stile da applicare puo' essere generalizzato in una classe puoi attribuirla con
    layer.setAttribute("class","nomeClasse");
    layer.setAttribute("className","nomeClasse");
    la classe chiaramente dev' essere disponibile per il documento

    se invece devi aggiungere uno stile in linea, per il solo IE potresti usare
    layer.style.cssText="color:#f00;padding:0;"
    ma non c'e' un corrispettivo per altri browser, quindi occorre procedere come stai gia' facendo
    layer.style.color='#f00';
    layer.style.padding='0';

    ciao

  3. #3
    Grazie, penso che la soluzione sia effettivamente creare una bella classe ed applicarla dinamicamente ai layer creati, anche se non l'ho mai fatto,
    vedrò di documentarmi un po'.
    Grazie
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: Re: Layer creati col DOM

    Originariamente inviato da rasega
    applicarla dinamicamente ai layer creati
    e' tutto qui
    Originariamente inviato da Xinod
    layer.setAttribute("class","nomeClasse");
    layer.setAttribute("className","nomeClasse");
    ciao

  5. #5
    Sìsì, io mi riferivo all'effettiva scrittura del codice della classe per il css...
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.