Originariamente inviato da tremalnaik_sal
non l'ho provato personalmente ma e' stato segnalato da un utente su suseitalia.org
C'è l' opzione ' avvia so installato ' molto più pratica allo scopo ed efficente fortunatamente nella maggior parte dei casi, utilizza il minimal kernel del supporto installazione per riavviare direttamente il SO installato , permettendo di andare a scoprisi i problemi per porvi non solo con Suse ma con qualunque distribuzione linux. . Come opzione in Suse è sempre stata disponibile e funzionante.
L' opzione recupera SO è il classico reskue presente in ogni distribuzione , come x tutte le distro è l' ultima spiaggia ed anche come tale solo se non si dispone li per li di soluzioni più valide e sicure. Fuori causa che a monte di danni consistenti serva anche la perfetta conoscienza del SO per potervi rimediare altrimenti si finisce solo per creare ulteriori danni.