Originariamente inviato da rebelia
e' quello che ha bisogno di un punteggio minore (18/30 anziche' 24/30); leggiti bene le domande, cmq sono tutte del tipo "cos'e' una gui? e a cosa serve una gui?" o roba del genere, niente di drammatico: se appena appena ti interessi un po' ai computer (componenti etc), non avrai alcun problema a superarlo
Mi sa che sono un pò cambiate le cose :master:
Le domande erano 36, e per passare dovevi fare 27/36 (75 %), e poi il tempo era poco, 35 min, in pratica dovevi risondere ad una domanda ogni minuto ed alcune non erano poi così semplici...
Cmq l'ho passato 32/36 (89%), mentre tutti gli altri che conosco sono passati al pelo (77-75%..).

Poi c'erano domande strane del tipo: "In cosa un software può sostituire un musicistà?"
- nel comporre la melodia
- nello scrivere la musica
- nell'eseguire la musica
-nell'audire le tracce dei brani

Oppure domande semplici come: "Quale dei seguenti è un esempio di azione dei virus?":
- autocrearsi e invarsi come allegato via mail
- copiarsi dentro i cd
- installarsi sull'interfaccia grafica --> (non ha senso)
- non mi ricordo più

E poi domande che mi lasciano perplesso: "Qual è la definizione che meglio definisce un rapporto client-server?
- quando dei sistemi offrono un servizio (server) ad altri componenti (client)
- quando un sistema offre un servizio (client) ad altri componenti (server)
- quando dei sistemi offrono un servizio (client) ad un altro componente(server)
- quando un sistema offre un servizio (server) ad un altro componente (client)
Poi c'erano molte domande su cosa significano i termini, tipo IT (scienza che studia la tecnologia della comunicazione.....).

P.S. Cmq se chiedevi consiglio ai controllori che giravano nella stanza praticamente ti dicevano la risposta, forse perchè era tardi e se ne volevano andare a casa..