Opzione 1: hardware
Opzione 2: software
Opzione 3: fantasmi

Non fare mai supposizioni su dove il filesystem ti metterà i files: stiamo parlando di ext2/ext3/reiser, non di pietosa fat (spero). Inoltre, il file "grub" non viene usato nel boot se lo hai istallato correttamente: vengono usati i file di stage. Quindi puoi fare quello che vuoi al file "grub", anche eliminarlo, e il sistema eseguirà il boot ugualmente.

Se vuoi controllare realmente se la tua partizione ha problemi fisici, esegui questo (vale per tutti i devices):
codice:
dmesg -c
md5sum /dev/hda2
dmesg
Se ti da un qualsiasi errore hai trovato il problema e va trattato di conseguenza. Se non da errore, la tua partizione non ha problemi hardware: eliminato opzione 1.

Se usi ext2 per Knoppix, aggiornalo a ext3 o sostituiscilo con reiserfs: il journalling è importante, specialmente se succede spesso che il sistema venga spento in stato inconsistente. Se il problema persiste, eliminato (parzialmente) opzione 2.

ecc...