Originariamente inviato da vificunero
In realtà dall'altra parte l'hanno già fatta due volte questa cosa però per questioni un po' più sensate come scegliersi il leader della coalizione o del partito. E' chiaro che più Prodi va avanti più si riduce la possibilità di rivedere Silvio a capo della CDL. A meno che Fini e Casini vogliano ancora ripresentarsi tra qualche anno con Berlusconi, sarebbe un filino imbarazzante soprattutto per le loro carriere politiche. Pure Rutelli ha avuto la "nomination".

sono d'accordo lì era un pò più sensato perchè stava nascendo un partito nuovo e aveva bisogno di finanziarsi!ma non lo condivido per lo stesso motivo.la cosa buona lì era stata che hanno fatto scegliere il leader e chiunque poteva liberamente candidarsi...ma se per scegliere un leader io devo pagare...beh dove sta quella pseudo forma di democrazia diretta che ci avevano fatto credere?comunque non è per l'euro in sè...è il principio!!!!