Ti rigrazio per la risposta ma scusa la mia ignoranza è che non sono molto bravo in php e sto cercando di apprenderlo.

Io utilizzo questo metodo per inserire la data nel database in quanto mi serve inserire anche date diverse da quella attuale.

Codice PHP:
$giorno $_REQUEST['day'];
$mese $_REQUEST['month'];
$anno $_REQUEST['year'];

$data mktime("0""0""0"$mese$giorno$anno); 
Dapprima richiamo dai select box il giorno il mese e l'anno poi li converto.. e successivamente li carico nel database

Codice PHP:
INSERT INTO articoli (dataVALUES ($data
con il tuo metodo come farei?

Dovrei creare una nuova colonna chiamata per esempio ora e caricarla con il codice che mi hai scritto e poi ordinare sia per data sia per ora