ok, prodotto scalare e poi moltiplicazione.Originariamente inviato da tia86
Non è una doppia moltiplicazione, la prima è un prodotto scalare, che ti da la componente di v2 in w1, ovvero un coefficente, poi moltiplichi questo coefficente per il vettore w1.
ma perchè? cioè non capisco perchè prima uno e poi l'altro.
Cioè, perchè una volta che ho le componenenti di v2 in w1 moltiplico ancora per w1? Non dovrei togliere solo ste componenti e le rimanenti sono v2_ortogonale?
Esattamente, qui mi è chiaro che sto facendo questo ma continuo a non capire la seconda moltiplicazione.Originariamente inviato da tia86 In pratica, se guardi la formula, stai tirando via a v2 la sua componente in w1, cosicche poi w2 e w1 siano ortogonali
[OT]Hai fatto/stai facendo la laurea a padova? hai per caso avuto Garuti come insegnante di Matematica2?[/OT]