non conosco bene la slack (l'ho usata solo anni fa, quando facevamo un corso su linux, ma era già installata e configurata) ma se sei proprio nuovo di linux, forse non hai scelto la distribuzione più adatta (a meno che tu non voglia fare esperienza a tappe forzate, a forza di leggerti howto, documentazione, ecc...).
In genere chi inizia con linux, e vuole essere immediatamente operativo, installa mandriva, ubuntu, suse, fedora, ..., salvo passare poi a slack, debian, gento, quando ha incominciato a capire qualcosa di linux e si sente pronto al grande passo ...