Originariamente inviato da Mad.deM
Poi il font non è il Comic Sans ma Arial...
manco li font...come se dice a roma...:master:
scusa, mi sono spiegata male io

ci sono delle caratteristiche che identificano quasi senza fallo i lavori amatoriali: una e' la scritta "ottimizzato per", cosa che un professionista non fa (non piu', almeno) e l'altra e' l'uso del font comic sans; non intendevo che l'hai usato, ma che e' un'altra cosa che spesso salta agli occhi nei lavori amatoriali: un esempio insomma

non devi mettere la scritta, ma devi fare in modo che sia compatibile con quanti piu' browser possibili; ok, non da impazzire, ma diciamo i piu' usati, che e' quanto fanno di solito i professionisti (o almeno dovrebbero )

per lo smorto, potresti per esempio sostituire la foto dell'header (che immagino rimanga sempre uguale in tutte le sezioni, giusto?) con una piu' vivace o magari virata su un colore che stacchi meglio del blu attuale (verde o giallo acido, arancio, fucsia... )

poi un po' dipende anche dai contenuti che avrai: se prevedi di avere molte immagini, allora l'effetto smorto si attenua da solo