L'unica pecca è che nella musica lirica bisogna assolutamente avere il libretto davanti, almeno al primo ascolto (ma decisamente anche dopo eh), perché utilizzando la voce come uno strumento musicale spesso non si capisce una parola che sia una di quello che dicono, soprattutto le donne.

Ad esempio, dal Rigoletto di Verdi, brano maschile:
http://it.youtube.com/watch?v=xCFEk6Y8TmM

E invece dalla Traviata di Verdi, brano misto uomo e donna:
http://it.youtube.com/watch?v=i_5jQ-...eature=related

Finché canta l'uomo si capisce, inizia la donna e si capisce una parola su 7