Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479

    [JAVA] Iniziare con i Database

    Ciao a tutti!!!

    Vorrei iniziare a integrare i miei programmi Java con un Database. Guardando in giro ho visto che vengono utilizzati JDBC e SQLJ solo che non ho ancora ben capito come fare per integrarli. Il linguaccio SQL lo conosco, solo che non so appunto come fare per utilizzarlo con java, potreste darmi una mano?

    Grazie :-)

    P.S: utilizzo Eclipse come ambiente di sviluppo
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA] Iniziare con i Database

    Originariamente inviato da Poker1
    Vorrei iniziare a integrare i miei programmi Java con un Database. Guardando in giro ho visto che vengono utilizzati JDBC e SQLJ solo che non ho ancora ben capito come fare per integrarli. Il linguaccio SQL lo conosco, solo che non so appunto come fare per utilizzarlo con java, potreste darmi una mano?
    Ti suggerisco il tutorial su JDBC della Sun. Poi se vuoi provare con un DB abbastanza semplice senza dover andare su complicati DBMS client-server, ti suggerisco HSQLDB.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    Sono riuscito a farlo funzionare utilizzando la pillola che spiega come interfacciarsi con MySQL.
    Ora mi sorge un dubbio... io mi faccio il mio programmino che utilizza il database e chiaramente lo utilizzo in locale. Se lo volessi far funzionare su un altra macchina...dovrei connettermi o al db locale della macchina..oppure ad un db remoto giusto? Cioe' non c'e' il modo di utilizzare il programma che sfrutta i comandi SQL su una macchina dove non c'e' installato MySQL ( o un qualsiasi altro db ) ?

    Se la risposta e' no...io dovrei comprare un host con MySQL e connettermi a quello in remoto ?
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    cioe', che database devo utilizzare per poter portare il mio programma in giro?
    Mi spiego meglio, io faccio un programma Java che utilizza un db, poi voglio far giare questo programma su un altra macchina... in ogni caso su questa macchina deve esserci installato lo stesso db? Non c'e' modo di portarsi dietro programma e db ?
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Per fare quello che chiedi è necessario utilizzare soluzioni diverse: esistono DB single-file (come Access, ad esempio) o soluzioni con DB integrato (come, credo, intenda fare Java con JavaDB [alias Derby]).

    Se utilizzi un DB single-file, è sufficiente che tu assieme all'applicazione distribuisca il file del DB, tenendo presente che devi avere il driver JDBC (o un driver ODBC e relativa connessione JDBC-ODBC).

    Se utilizzi la soluzione JavaDB (che non ho mai sperimentato), in teoria il DB dovrebbe viaggiare con l'applicazione ed essere "trasparente" all'utente. Ma, ripeto, non ci ho mai lavorato. Preferisco farmi carico dell'installazione i MySQL sulla macchina che andrà ad ospitare la mia applicazione.


    Se, invece, intendi utilizzare un DB in rete, allora non hai alcun problema: basta fornire al driver JDBC la stringa di connessione al DB (che sarà nella forma hostort/dbname).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    Il problema e' che io dovro' fare un progetto per l'universita' ( che sviluppero' a casa ) e poi dovro' provarlo in facolta' sui loro computer, quindi di sicuro li non ci sara' il database, ed appunto cercavo qualcosa di portatile.

    HSQLDB non va bene ?
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non ho mai utilizzato HSQLDB ma ho sentito molte note positive in merito.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.