ah, scusami, ero stato deviato dalla seconda frase del primo post (che allora a questo punto non comprendo)
io ti consiglierei di partire da ubuntu, oppure ancora meglio da simplymepis (a giorni dovrebbe uscire la 7.0, per ora c'è la rc1 che è comunque stabilissima).
programmare in c++ lo fai con tutte (mi sorge il sospetto che siamo in corso assieme, mi pare di averti intravisto sul fiup o sbaglio?).
torniamo alle prime domande:
come faccio a capire quali driver non rileva o quali periferiche non funzionano in modo corretto?
-beh, provare direi che è il modo più semplice ed immediato
come mai non ci sono icone nel desktop?
-questo chiaramente non è normale; non conosco kubuntu, ma forse di default non te ne mette nessuna. hai problemi a crearne qualcuna?
come faccio a usare la connessione adsl del router una volta impostata la scheda di rete?
tra i programmi che ti installa kubuntu, dovrebbe esserci un network manager. prova a spulciare fra le sue opzioni. altrimenti passiamo ai comandi da console.
come faccio ad aggiornare la distro e a installare nuovi pacchetti.?
dovrebbe esserci una voce nel menu: gestore di pacchetti adept (mi pare kubuntu usi adept, oppure se non c'è ci sarà synaptic).
oppure da linea di comando: sudo apt-get update , sudo apt-get dist-upgrade , sudo apt-get install xyz
consiglio: un giro su wiki.ubuntu-it.org è la soluzione più immediata per i problemi più comuni.