allora . Se sei in rete su ruter con la connessione configurata come se deve, qualunque SO installi ha unicamente bisogno di riconoscere e gestire la scheda ethernet e niente di più. Al che visto che il kernel di linux le gestisce praticamente tutte , installi e navighi subito senza bisogno di configurare proprio un bel niente , la connessione è il router a gestirla tramite il suo firmware , i parametri quando lo hai configurato li ha salvati nella sua flashrom, e rimane attiva 24 ore su 24 anche se stacchi il pc e lo getti dalla finestra.
Mai messo mano alla configurazione di rete da quando ho l' adsl su ruter eppure faccio test a getto continuo e installazioni linux di conseguenza pure.
Anche sta Pardus 2007/3 che ho finito da poco di installare si è trovata da se tutta la rete incluso il portatilino Olidata AMD Turion 64 , nuovo di mia nipote che mi ha lasciato qui oggi per sistemargli a puntino SVista con tutto quel che gli serve .
Ubuntu e Debian poi andare a verificare se la macchina è in rete su lan è fra le prime procedure che mandano in esecuzione direttamente in fase di installazione.