credo che si abbiano due strade:

1) ci si costruisce una propria funzione

2) se ne utilizza una fatta da altri

nel secondo caso, io ti propongo prototype. Se vuoi un esempio ecco:

codice:
function getAjax1()
{
    var url_action = "../goAJAX/prototipo.aspx?ajax_comando=1";
    /*
    var j = new Ajax.Updater(
                'div1',
                url_action);
    */
    new Ajax.Request(url_action, {onComplete:showResponse} );
    function showResponse(originalRequest)
    {
        var t = originalRequest.responseText;
	    var v = t.split("|");
	    $("textarea1").value = t;
	    
	    if(v.length != undefined && v.length == 2)
	    {
		    $("div1").innerHTML = v[0];
		    $("text1").value = v[1];
	    }
        
    }
}

come vedi, ricevo dal server una stringa composta da due parti, separate da |. Le separo col metodo split e le metto, una dentro un div e, l'altra, dentro un TextBox. Non sono necessarie cose più sofisticate com jason o xml.


Nel primo caso è altrettanto semplice: basta leggere e studiare codice fatto da altri e adattarlo alle proprie esigenze.