Si, capisco che hai un approccio da grafico e non da programatore.... ad ogni modo, puoi sempre crearti il template con DreamWeaver, smembrare il codice e ricomporlo successivamente con PHP. Per vedere le evoluzioni dei tuoi script, non hai che da puntare la finestra del browser all'indirizzo locale e fare refresh dopo ogni cambiamento!
Ti consiglio proprio di crearti un ambiente di sviluppo: l'installazione di un server nel tuo pc e dell'interprete php è un procedimento che magari può sembrare ingarbugliato (all'apparenza), ma ti assicuro non così difficile.
Ti consiglio di dare uno sguardo alle Guide di PHP presenti in questo sito.
Sono piuttosto lineari e di facili assimilazione.
![]()