Allora:
  • il prompt dei comandi (quello accessibile da Accessori, ossia cmd.exe) non è DOS, è una normale applicazione console win32 che con MS-DOS condivide solo la sintassi dei comandi;
  • nei sistemi NT (quindi anche XP) quello che troverai di più vicino al prompt di MS-DOS è COMMAND.COM; in ogni caso, qualunque programma pensato per MS-DOS che esegui (COMMAND.COM incluso) viene eseguito in emulazione (tramite un programma che si chiama NTVDM);
  • in ogni caso se premi print screen quando è in esecuzione un'applicazione console (sia essa nativa o DOS emulata) su XP SP2 ho constatato che, se l'applicazione è in modalità testo, la schermata viene copiata come testo (la puoi quindi incollare in Blocco Note o in un altro editor, preferibilmente con un carattere a spaziatura fissa); se invece l'applicazione è in modalità grafica effettivamente lo schermo non viene copiato. In ogni caso si trovano su internet diverse utility che consentono di aggirare questo problema.