Il sistema tedesco è un proporzionale puro con collegio uninominale e soglia di sbarramento al 5%. In realtà è un po' più complicato.Originariamente inviato da Sergiao
Io non ci capisco una fava.
Ma mi spiegate cosa sta per succedere?
Berlusconi vuole il sistema tedesco, qual'è il sistema tedesco? E perché lui lo vorrebbe? Perché fini dice "proporzionale, ma bipolare"? Ma adesso come si chiama il sistema che c'è? Maggioritario?
Kiss
Confuso '81
Quello di oggi in Italia è un sistema proporzionale puro, senza collegi uninominali (a parte valle d'Aosta per camera deputati e valle d'Aosta Trentino/SudTirol per senato che hanno il maggioritario), con premio di maggioranza e soglia di sbarramento per coalizioni.