Grande. L'ultima mi piace...ma sono uno newbie....quindi se hai docs o link di esempi a cui fare riferimento te ne sarei eternamente grato. Ho iniziato da 2 mesi con PHP MySQL e tra lavoro e il resto....non riesco a coltivare come vorrei questa nuova "passione".Originariamente inviato da nmkbeppe
io agirei in questo modo
la tabella con username e password saòverà anche il nome del db (che può essere quello che vuoi)
quindi quando fai il controllo x effettuare il login ricavi il nome del db da utilizare
per collegarti poi userai sempre la stessa funzione solo che ti collegherai usando la variabile dove ti sei salvato il nome del db in questione....
ma io però ti do un altro consiglio
xche non "studiare" in maniera diversa il db? alla fine se un utente effettua login invece di ricavare il nome di un db ricavi il suo id che poi confronti coi dati nelle altre tabelle
in genere si usa un solo DB relazionale, non ha (a mio dire) molto senso creare piu DB x ogni utente....
Grazie 1000 a te e a tutti i presenti in questo post![]()

Rispondi quotando