Si ma con gli incentivi si distorsiona il mercato e si obbliga la gente a consumare.Originariamente inviato da wsim
Mah...mi pare invece che quello degli ecoincentivi sia un provvedimento giusto per il rinnovo del vecchio parco macchine nazionale, sostituendo le vecchie auto con auto nuove molto meno inquinanti. Il che contribuisce a ridurre le emissioni
La rottamazione pura (ovvero la rottamazione di un'auto vecchia sostituendola con un abbonamento annuale ai mezzi pubblici) è chiaro che era poco appetibile, normalmente chi sostituisce un'auto lo fa per acquistarne un'altra, a meno di non cambiare stile e abitudini di vita (e sempre che ciò sia possibile).
Invece di mettere fuorilegge una macchina e regalarmi soldi per comprarne un'altra (con l'inefficace obbiettivo di ridurre le emissioni)dovrebbero semplicemente lasciar che il mercato lavorasse da solo: se a me non mi incentiva nessuno a comprare un'altra macchina, il fabbricante dovrà cercare di vendermi la sua, con conseguente aumento di sconti, agevolazioni e soluzioni varie. In una relazione pero solo tra me e il venditore, senza lo Stato dietro.