Secondo me dice pure quando potrebbe essere utile. Per esempio quando importi dati e non hai idea di come dovrebbe essere la lunghezza dei campi per i dati che ricevi.Originariamente inviato da emanueledg
Hai ragione, ho tralasciato la prima parte della frase.
Però se il funzionamento di procedure analyse() è quello e richiede a sua volta delle prove, allora una prova empirica è più efficace, o almeno più rapida: ho provato i vari tipi sui campi interessati e fatto un tracking sulle query da ottimizzare, vedendo direttamente i risultati.
Dopo che hai importato (parliamo di migliaia di record) con analyse vedi la lunghezza min/max dei campi ed il tipo corretto di campo da applicare. Ma se i dati sono pochi e/o ripetitivi ti suggerisce enum perche' viene facilitata la ricerca, anche se spesso e' un suggerimento del belino a vela. Come per le date per esempio.