Originariamente inviato da SlimSh@dy
Grazie per i consigli!! IO non ritengo la mia scuola Inutile!! C'è sempre da imparare!!Ma si sà il mondo del lavoro spesso è un po diverso da quello dell'università!!! Oltre ai 3 anni di università, ho già fatto altri 3 alle superiori (Industriale con indirizzo informatico) che credo siano sufficienti per crearti delle solide basi informatiche!!La mia paura è che imparerei più lavorando che continuare la specialistica!Naturalmente se dovrò lavorare , cercherò lavori stimolanti e non il primo lavoro che capita, che magari non mi fà crescere per niente!
Poi sinc ho tanta voglia di mettere in pratica tutte le cose che ho imparato!Cioè nel mio corso facciamo anche esami con tanto di progetto e prove pratiche!!Ma si tratta cmq di cose a livello scolastico!!NOn sò se avete ben inteso la mia situazione....
Innanzittutto, un pò ti invidio...21 anni e ancora la possibilità di scegliere.
Comunque. Se puoi fare entrambi (studio e lavoro), te lo consiglio. Un pò di sacrificio e avrai anche un "pezzo di carta" (che è più una soddisfazione personale che altro). Altrimenti continua a studiare e comincia a guardarti in giro per il lavoro.
Ma considera che non sempre quello che ti offrono (non a livello economico, intendo) corrisponde a quello che esattamente andrai a fare. Soprattutto se sei alle prime armi.
Se puoi scegliere tipologia di società dove lavorare, indirizzati verso quelle medio piccole (chiaramente affidabili) rispetto alle multinazionali. Sono quelle che potenzialmente ti permetteranno di crescere di più.
Questa è la mia esperienza. Però dipende...

Insomma...in bocca al lupo.

Una curiosità.
Potresti specificare che tipo di progetto avete fatto? Tipo di linguaggio, sistema informativo e se ad esempio era prevista una base dati. E se sì, quale?