Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    213

    richiamare web services

    ciao a tutti!!!
    finora ho creato una pagina asp che richiama un web service ma inserendo a mano il .wsdl nella cartella, in questo modo:
    codice:
    <html>
    <head>
    	<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    		<title>web service con asp</title>
    </head>
    <body>
    <%
    	response.write "prova web service con asp
    "
    	Set soapClient=CreateObject("MSSOAP.SoapClient30")
    
    	Call soapClient.MSSoapInit("D:\Inetpub\wwwroot\webServices\CiaoATutti.wsdl")
    	theResponse = soapClient.ciao()
    	Response.write "il risultato è "& (theResponse)
    %>
    </body>
    
    </html>
    ora vorrei creare in modo automatico dalla pagina asp il .wsdl. qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    codice:
    Call soapClient.MSSoapInit(server.mapPath("\webServices\CiaoATutti.wsdl"))

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    213
    così non mi crea dinamicamente il .wsdl dal client, il browser infatti mi da l'errore che non trova il.wsdl (impossibile individuare l'oggetto).

  4. #4
    In una pagian vuota fai questo test:
    codice:
    <%
    response.write server.mapPath("\webServices\CiaoATutti.wsdl")
    %>
    Dicci cosa ti da.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    213
    mi da: d:\inetpub\wwwroot\webServices\CiaoATutti.wsdl ma non mi crea il .wsdl nella cartella. io ho solo il .jws e da quello devo creare il wsdl dalla pagina asp

  6. #6
    Io uso un componente a parte per richiamare i WS :

    http://www.pocketsoap.com

    Semplice , smart e và alla grande

    In alternativa uso Msxml2.XMLHTTP standard di IIS e mi creo l'xml da inviare


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    213
    purtroppo lo devo fare con SOAP toolkit

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    Bisogna cambiare il client property e dirgli che è di dipo server http request e far puntare il wsdl che si crea dal jws che è nel tuo server; il codice va modificato così:

    codice:
    response.write "prova web service con asp
    "
    Set soapClient=CreateObject("MSSOAP.SoapClient30")
    
    '---------righe da aggiungere modificare-----------
    soapClient.ClientProperty("ServerHTTPRequest") = True
    Call soapClient.MSSoapInit("http:\\localhost:8080\tuapath\CiaoATutti.jws?wsdl")
    '---------------------------------------------------
    
    
    theResponse = soapClient.ciao()
    Response.write "il risultato è "& (theResponse)
    fai sapere, ciao.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    213
    GRAZIE mille!!!!era proprio quello che cercavo.... mitiko!!!!

  10. #10
    Ciao,
    so che è una discussione vecchia ma la riattivo perchè ho un problema simile che è il seguente:

    Io voglio poter richiamare un wsdl che ho nella cartella del mio progetto Asp, se faccio come ha scritto tonz79 nel primo post, mi viene fuori l'errore:
    "Errore di run-time di Microsoft VBScript error '800a01ad'

    Il componente ActiveX non può creare l'oggetto: 'MSSOAP.SoapClient30'

    /TestWebService/Prova.asp, line 9 "

    Come posso fare per richiamare un webservice wsdl da Asp?
    Sono nelle curve più totali.
    Grazie mille anticipo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.