teoricamente per il "pirata" è vantaggioso. serve a non caricare di multe o, peggio, di sanzioni penali (che all'atto pratico i tribunali si rifiutano di applicare perché eccessive) chi scarica illegalmente. quello che non mi piace è il monitoraggio dei provider, non è bello per niente.Dietro questa decisione del governo francese c’è un accordo tra le società che offrono connessione internet, etichette discografiche, e studi cinematografici: grazie al monitoraggio dei provider, sarà possibile individuare gli utenti che verranno prima avvertiti e poi eventualmente sospesi o tagliati fuori dalla rete.
“Una pena meno sproporzionata”, ha affermato Denis Olivennes, presidente della catena francese FNAC, rispetto a grandi multe e al carcere che rischiano di colpire in gran parte i giovani.