@intervento da mod

Per favore, cercate di non divagare! Le ottimizzazioni risiedono tanto nel software che nell'hardware e sono entrambe fondamentali perché alle carenze dell'uno vengono in soccorso le altre e viceversa.

E' normale che se uno ha 100.000€ da spendere per il suo blog personale può pure svilupparsi un blog in basic che a run-time viene riconvertito in eiffel e poi eseguito da apache con la possibilità di far eseguire ad ogni server dedicato una sola richiesta!

@consigli

Ottimizzare wordpress, essendo questa una penosa la struttura interna, è un grosso problema! Direi che come prima cosa un intervento manuale per ottimizzare le tabelle per quanto riguarda i tipi sarebbe un ottima cosa.

Dopo di che l'utilizzo di APC/eAccelerator accorpati a memcached e all'utilizzo di lighttpd con php in fastcgi potrebbe aumentare consistentemente le performance. Se a questo si ci aggiunge che si potrebbe ottimizzare mysql, per quanto riguarda la sua cache, e che per esempio la cartella dei file temporanei di php (sessioni e upload) potrebbe essere messa su un TMPFS in modo da farla risiedere in memoria si otterrebberò ancora maggiori performance.

Dopo di che si può fare poc'altro per ottimizzare ancora di più perché il codice di wordpress è veramente orrido!

A questo punto si passa all'hardware:
1° tanta memoria per poter aumentare la cache dei vari software
2° processori veloci per l'esecuzione
3° dischi veloci per ridurre i tempi di accesso ai file
4° dischi su controller scsi dedicato con relativo processore, memorie e batteria tampone
5° cluster di macchine per ripartire il carico sia del database sia del webserver