Secondo me, devi solo comprendere come specificare le coordinate e come calcolarle. Ad esempio a fillOval() passi 4 parametri x/y/width/height ma questi valori definiscono il rettangolo in cui è inscritto l'ovale da riempire. È chiaro che se tracci una linea fino a quel x/y (appunto i primi due parametri di fillOval) non toccherai mai il bordo dell'ovale!!!Originariamente inviato da Rei01
I cerchi non vengono disegnati sempre nelle giuste posizioni, mentre le linee collegano i cerchi tra loro, ma a volte si fermano qualche pixel prima del cerchio, oppure sono un pò troppo spostate sopra o sotto e di conseguenza lo mancano...