Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Dubbio sull'apprendimento dell'HTML

    Ave carissimi,

    sono nuovo di questo forum ed un neofita dell'HTML. Ho delle domande da porvi, spero che non le troviate eccessivamente sciocche.

    Dopo tanto tempo ho deciso di rimettermi seriamente a studiare il linguaggio di programmazione. Mi sono procurato un buon manuale, dei tools, un po' di tempo da dedicarci sopra in maniera costante e con questi strumenti sto a poco a poco apprendendo la base dell'HTML. Il problema è qualche giorno fa un mio amico, che mi ha proposto di lavorare a un sito web per un progetto abbastanza serio, mi ha sconsigliato dal proseguire lo studio dell'HTML, perché ci sono tanti programmi (ad esempio Front Page o Dreamweaver) che riescono ad ottenere gli stessi risultati (se non migliori) in meno tempo.
    Io so già usare questi programmi con competenza. Ma ho preferito non usarli per liberarmi dal loro influsso, perché credo che - imparando seriamente l'HTML - si possano ottenere risultati di gran lunga migliori. L'asserzione di questo mio amico, però, ha fatto vacillare questa certezza; tuttavia, poiché lui parla più per sentito dire che per esperienza pratica, ho deciso di rivolgermi a voi.

    In sostanza le domande sono tre:

    1) E' utile imparare l'HTML sapendo già usare dei programmi?
    2) Se la risposta è negativa, qual'è il programma migliore?
    3) E' utile inserire in un curriculum, in cui si è gia documentata la competenza di siffatti programmi, che si sta comunque imparando l'HTML? [Questa domanda non c'entra niente con l'argomento ma mi serve comunque saperlo]

    Tenete presente che, anche se non studio informatica, sono comunque intenzionato ad imparare seriamente a sfruttare il linguaggio di programmazione. Pertanto non datemi risposte del tipo "è più utile l'HTML ma ci vuole più tempo per impararlo", perché a me interessa il rendimento sic et simpliciter.

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Auguro a tutti quanti voi un buon fine settimana.

    Dixi et animam levavi!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Dì pure al tuo amico che non c'ha capito una mazza (senza offesa)

    Se vuoi un sito ben realizzato il codice lo devi scrivere a mano, e non puoi scriverlo a mano se non lo sai. Programmi quali FP o DW usati in vista progettazione (ovvero quando il codice è gestito dal programma) sono per chi non fa siti web "seriamente".
    E non è vero che si ottiene un risultato migliore in minor tempo. Questi programmi infatti non creano codice standard-compliant, non possono ragionare come una persona (e quindi non sceglieranno mai il modo migliore di strutturare il codice). Creano una schifezza spesso non crossbrowser, raramente valida, quasi mai semanticamente corretta.


  3. #3
    Myaku ha espresso chiaramente i motivi per cui un lavoro fatto a manina è migliore di uno il cui codice è stato scritto tutto da un programma.
    Personalmente ammetto che mi capita di sfruttare le varie automatizzazioni ma la mia esperienza mi dice che quel codice sarà sicuramente sporco, non necessariamente standard e non ottimizzato per cui cerco di ripulirlo. Se il codice da scrivere non è molto preferisco scriverlo direttamente a mano perché altrimenti perderei più tempo a ripulirlo.
    Purtroppo, è vero che c'è chi crea i siti con un programma e li vende magari a caro prezzo a clienti che non sono in grado di valutarne la qualità dal punto di vista tecnico, magari mostrando il sito su IE, per il quale è ottimizzato e se poi qualcuno lo vede male su un altro browser dicono al cliente che solo IE funziona bene (!!!) e altre panzane assortite.
    In conclusione, io penso che conoscere l'HTML sia sempre utile, anzi oggi come oggi direi che sarebbe bene conoscere l'XHTML e fare siti che si vedano bene su tutti i browser anche se so benissimo che possono venire dei mal di testa ad affrontare le fisime delle varie versioni di IE.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Dubbio sull'apprendimento dell'HTML

    Benvenuto Democrito.

    Originariamente inviato da Democrito
    In sostanza le domande sono tre:

    1) E' utile imparare l'HTML sapendo già usare dei programmi?
    2) Se la risposta è negativa, qual'è il programma migliore?
    3) E' utile inserire in un curriculum, in cui si è gia documentata la competenza di siffatti programmi, che si sta comunque imparando l'HTML? [Questa domanda non c'entra niente con l'argomento ma mi serve comunque saperlo]
    (Le parole del tuo amico non son pertinenti)

    ...rimarcando + o - quello già detto...

    1) E' utile imparare le grammatica sapendo gia l'itagliese ?
    Ovvio che sapere cosa scrivi è meglio: poi sai anche cercare gli errori,
    inserire codice dove serve a te, e capire la logica secondo cui è costruito un documento.

    2) Il programma migliore mi sa che non c'è: ciascuno ha pregi e difetti.
    A te la scelta in base alle tue comodità

    3) Direi di no: questo potrebbe mettere in sospetto un interlocutore pertinete:
    "Come? Se non conosci HTML come fai a programmare?"

    4) HTML è il linguaggio di base, dice al browser "fai questo fai quello".
    La programmazione "vera" arriva con i linguaggi lato server, asp e php ad esempio.
    Se non conosci quello che devi dire al browser (l'output in html), un eventuale salto verso atri linguaggi sarà durissimo.

    5) Non scordiamoci della formattazione.
    HTML serve per definizione dei marcatori , "i contenuti" .
    CSS serve per la definizione dello stile che applicherai ai suddetti.

    ...è un inferno. Benvenuto

  5. #5
    Grazie mille Myaku, NetMassimo e Vincent.Zeno, mi avete riportato sulla retta via
    La cosa di cui mi compiaccio maggiormente è che nessuno di voi ha dato una risposta discordante con quella dell'altro, segno che l'utilità di HTML è incontestabile.

    Ora si tratta solo di lavorare e non diventare scemi

    Grazie di tutto e buona domenica a tutti.

    Dixi et animam levavi!
    Il desiderio smisurato è proprio del bambino, non dell'uomo [Democrito]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.