i driver serial ata servono per poter utilizzare il
controller sata dal sistema operativo.
Sono necessari qualora il sistema operativo
non riesca a gestire direttamente l'hardware in
modo nativo.

Considerando che i controller sata sono stati
costruiti dopo l'introduzione di windows xp,
è normale che non riesca a gestirli in modo nativo
e che siano richiesti appositi driver.

In genere il cd di Windows XP SP2 gestisce
in modo nativo molti dei controller sata ora
in commercio.
Altrimenti devi mettere i driver sata forniti
con la scheda madre su un dischetto e farli
leggere al momento dell'installazione
(premere F8 quando viene richiesto).

Windows XP legge i driver SATA solo da floppy,
mentre Vista può leggerli anche da cd e da usb.


uffa, è più incasinato di quanto credessi..
bè...altrimenti come potrei giustificare 40€ + iva all'ora ??

luca