Benvenuto Democrito.

Originariamente inviato da Democrito
In sostanza le domande sono tre:

1) E' utile imparare l'HTML sapendo già usare dei programmi?
2) Se la risposta è negativa, qual'è il programma migliore?
3) E' utile inserire in un curriculum, in cui si è gia documentata la competenza di siffatti programmi, che si sta comunque imparando l'HTML? [Questa domanda non c'entra niente con l'argomento ma mi serve comunque saperlo]
(Le parole del tuo amico non son pertinenti)

...rimarcando + o - quello già detto...

1) E' utile imparare le grammatica sapendo gia l'itagliese ?
Ovvio che sapere cosa scrivi è meglio: poi sai anche cercare gli errori,
inserire codice dove serve a te, e capire la logica secondo cui è costruito un documento.

2) Il programma migliore mi sa che non c'è: ciascuno ha pregi e difetti.
A te la scelta in base alle tue comodità

3) Direi di no: questo potrebbe mettere in sospetto un interlocutore pertinete:
"Come? Se non conosci HTML come fai a programmare?"

4) HTML è il linguaggio di base, dice al browser "fai questo fai quello".
La programmazione "vera" arriva con i linguaggi lato server, asp e php ad esempio.
Se non conosci quello che devi dire al browser (l'output in html), un eventuale salto verso atri linguaggi sarà durissimo.

5) Non scordiamoci della formattazione.
HTML serve per definizione dei marcatori , "i contenuti" .
CSS serve per la definizione dello stile che applicherai ai suddetti.

...è un inferno. Benvenuto