ciao hankie.
secondo me navighi poco. o forse ti limiti al mercato italiano?
non vedo la situazione nello stesso modo: ci sono ancora tantissimi siti con contenuti più o meno fissi che puntano l'attenzione sulla grafica e sulla user experience.
rifletti un po', se non posti notizie nuove ogni tanto, perchè dovrei tornare sul tuo sito? per vedere la grafica strabella? lo faccio una volta, due.. ma poi ti dimentico nei bookmarks. difficilmente torno su un sito se non dal feed-reader.
il blog invece ti permette di crearti "un giro", e ti da anche più soddisfazioni. personali e/o economiche. ovviamente, il discorso è generico, ci sono casi e casi.
penso inoltre che il boom è stato provocato dalla nascita di ottimi CMS e servizi gratuiti che permettono a tutti di creare un blog. se queste risorse sarebbero esistite nel 99 "il modo sarebbe cambiato prima".
non vedo niente di male in quest'evoluzione: più contenuti, maggiore interrrazione fra autori e lettori.
niente da dire invece per quanto riguarda la qualità dei contenuti.... non so com'è la situazione in italia perchè non seguo tanti blog italiani.. ma per il resto esistono centinaia di blog "copy-paste". ti basta però trovare i siti di riferimento e navigare per trovare risorse originali e molto interessanti.
te dai più peso alla creatività, qualcun'altro al contenuto vero e proprio. ma non sei obbligato a seguirlo e nello stesso tempo puoi creare "n" siti come piace a te..
in fine, non generalizzare. ci sono tanti blog che sono un'opra d'arte ed hanno pure contenuti di qualità.![]()