ti ringrazio per la risposta molto interessante !
La mia rabbia nasce dal fatto che molte persone, e ti assicuro molte, ho una lista preferiti che mi porto dietro dal 2001, hanno definitivamente mollato il loro sito per creare un blog, io non c'e' l'ho con i blog, attenzione, io mi incazzo nel vedere che molte persone che un tempo avevano un buon portfolio grafico si sono buttati nel blog, e lo spazio che prima era dedicato principalemente alle arti visive e' diventanto un link piccolo piccolo in fondo, l'incalzante necessita di moltiplicare la propria utenza ha messo in secondo piano il fine vero e proprio del sito, quello cretivo, sostituendolo con la ricerche dei contenuti piu o meno copiati! Non sono daccordo con te quando dici che i contenuti, credo tu ti riferisca ai contenuti testuali, servono per aumentare l'interesse dell'utente e cosi facendo invitarli a rivisirare il blog, perche in ugual misura lo fanno i contenuti visivi, sotto forma di portfolio, quindi quel che puo fare il testo puo fare l'immagine, dipende anche da quale tipo di utenza miri, ovviamente. E poi che senso ha creare dei contenuti che riportano tutti? Questo aumenta l'utenza, naturalmente no!!! la stanca, e poi se e' vero che il continuo aggiornamento dei contenuti porta a una diffusione maggiore delle tue pagine e anche vero che che il continuo aggiornamento del tuo portfolio grafico fa esattamente lo stesso. Adesso non voglio dire che un sito deve essere composto solo da grafica, ma mi pare che l'ago della bilancia pesi piu sul testo !!! L'equilibrio e tutto !!!