Direi che i due sistemi, chiamiamoli statico e dinamico, possono andare avanti insieme se ben curati. Altrimenti è meglio suddividerli per non mescolare troppo le cose ed avere un risultato scarso.
Anch'io avevo iniziato a bloggare sul sito personale, ma poi ho lasciato perdere. Con il tempo e studiando i big ho imparato come gestire la situazione nel modo migliore. Appena ho tempo cambio il sito personale e in contemporanea porto avanti altri progetti, mettendo al primo posto la qualità.
Penso sia questo il vero problema, la qualità. Visto che tutti possono dire "Ciao mondo!" il livello è sceso tantissimo. Sono troppi i blog inutili (mio compreso), seguiti da una decina di persone e magari con contenuti rubati dai "pezzi grossi".
Ti ricordo che la rete è arrivata a questi livelli grazie alla massa, a chi ha sempre fatto layout tabellari, a chi fa un lavoro completamente diverso, ecc...
I veri professionisti non mancano e si distinguono sempre. Detto questo, non mi faccio troppi problemi.. ognuno è libero di fare quello che vuole, la qualità si vede da lontano.
Anch'io qualche volta me la prendo con chi mette la musica in autoplay, con chi mi ridimensiona la finestra, con chi inserisce 10.000 google ads in una pagina (sopratutto all'interno dell'articolo) ma alla fine non sono io quello che perde. Chiuso il tab cerco una risorsa migliore...