allora
come risultato finale io devo ottenere questo tipo di codice
codice:
<select name="fornitore[]" multiple="multiple" class="body_text" style="height: 100px;">
<option value="a">a</option>
<option value="b">b</option>
<option value="c">c</option>
<option value="d">d</option>
</select>
questo codice io lo crea in maniera dinamica con un codice tipo questo
Codice PHP:
<select name="fornitore[]" multiple class="body_text" style="height: 100px">
<?php
$qfor = "SELECT nome FROM database";
$qforexe = mysql_query($qfor) or die("Errore Browser System err: " . mysql_error());
while( $row = @mysql_fetch_assoc($qforexe) )
{
echo '<option value="'.$row['nome'].'">'.$row['nome'].'</option>';
}
?>
</select>
e questo in una pagina normale di inserimento dati
ora ho bisogno di fare una pagina di edit dei dati che ho inserito in precedenza
ed avendo un selettore multiplo ho bisogno che leggendo l'array che dicevo prima, ogni casella dell'array mi venga confrontata con il database che mi crea il modulo per la selezione multipla e se ne trova uno uguale allora stampa in questa maniera
Codice PHP:
echo '<option selected value="'.$row['nome'].'">'.$row['nome'].'</option>';
altrimenti se non trova nessun riscontro stampa in questa maniera il codice
Codice PHP:
echo '<option selected value="'.$row['nome'].'">'.$row['nome'].'</option>';
c'ero quasi riuscito solo che o mi stampava le varie option doppie con una selezionata e robe simili
spero di essere stato più chiaro