Ok..

eccola

codice:
 class Razionale 
 {
   /* Classe che implementa il tipo di dato razionale */
   private int num;    private int den;


  /* Costruttore1 di Razionale, a partire da 2 interi */
     public Razionale (int a, int b) 
   {
     if (b == 0){
         System.out.println("Denominatore Nullo! Errore fatale\n"); 
         System.exit(1);}
     int div = Mate.mcd(a,b);
     a=a/div; 
     b=b/div;
     if (b<0) {num = -a; den = -b;}
     else {num = a; den = b;}
    
   }
 
 
 
 /* Costruttore2 di Razionale, a partire da 1 intero */

   public Razionale (int a) 
    {
	   num = a; den = 1;
    }


// operazioni sui razionali
   public Razionale somma(Razionale r)  {... }
   public Razionale diff(Razionale r)  {... }
   public Razionale molt(Razionale r)  {... }
   public Razionale div (Razionale r)  {... }

public boolean equals (Razionale r)
  {
    return ( (num == r.num) && (den == r.den) );
  }

 

public boolean lessOrEqual (Razionale r)
  {
    float div1 =  (float) num / den;
    float div2 = (float) r.num / r.den;
    return (div1 <= div2);

  }
l'idea del vettore di object per memorizzare il polinomio potrebbe andare?

Grazie