Credo che il problema non vada sottovalutato, se di problema si tratta.
Nel 2004 ho iniziato ad usare l'oggetto XMLHTTP e non si chiamava Ajax.
Poi gli hanno dato un nome e adesso tutti con Ajax.
Il Web 1.0 non si chiamava così prima del 2.0 e adesso tutti con 2.0.
Basta un blog per essere "2.0"?
E' una tendenza o cosa?
Se il Web 2.0 è davvero creazione interattiva di contenuti allora molto di tutto ciò non lo è.
Non bastano una manciata di commenti su un blog per farlo divenire "2.0" se il contenuto tecnico comincia ad essere lo stesso per centinaia di siti.
Forse andrò un po' OT, forse no, ma credo di restare in tema.
Sono iscritto a diverse community, non tutte italiane, sono stato in contatto con diversi autori/sviluppatori che la pensano così e cioè che normalmente una community raccoglie persone che hanno qualcosa in comune.
Seguo HTML.it da molti anni (forse dal 2000?) ma mi sono iscritto solo ora.
Pensavo di trovare di tutto, ma non così di tutto.
Il fatto che chiunque può scrivere in un forum, aprire un blog, creare un sito può sembrare una grande conquista di libertà, ma non lo è affatto per chi non ha idea di cosa sia il buonsenso.
A volte sembra che anche "grandi nomi" abbiano preso questa brutta piega: faccio un blog perchè va di moda, perchè è figo, perchè il vecchio sito non è web 2...
Ho questa impressione.

Sicuramente alcuni saranno ben fatti e la regola non si applica mai alla totalità, ma ho l'impressione che troppe siano le scelte dettate solo dalla "moda"...