...lo dicevo,io,che non ero stato chiaro...![]()
Allora...partendo dal principio...
Quel che vorrei fare è:
1)Partendo dalla prima riga creata con quel pezzetto di codice,inserire due valori "nomesoft1" e "funzionesoft1" (da inserire nel DB);
2)Premendo il tasto [Aggiungi],aggiungere un'altra riga con due textbox identiche alle precedenti che prendono in input due valori "nomesoft2" e "funzionesoft2" (da inserire nel DB);
3)...continuare così per tute le volte che si preme il tasto [Aggiungi]
Spero di esser stato più chiaro...
(Grazie comunque,andreamk!)
IN ALTERNATIVA
Ho una pagina HTML contenente un form che inserisce i dati presi in input,in un DB "questionario" nella cartella "azienda".
Sempre nella stessa pagina vorrei inserire un altro form che prenda questi famosi campi "nomesoft" e "funzionesoft" e li inserisca DB "questionario" nella cartella "software".
In alternativa a quella cosa che avevo pensato di fare,posso inserire uno scriptino PHP che mi genera una tabella coi campi "nomesoft" e "funzionesoft" e che,alla pressione del tasto [Aggiungi],inseriscei dati nel DB e fa un refresh della sola tabella in PHP lasciando inalterato il form HTML?