no, perchè se conosi il php sai che opera server side, cioè prima che l'utente compia delle interazioni con la pagina, o dopo che abbia fatto il submit del form.
Quello che vuoi tu è un'interazione client side, e cioè che modifichi le proprietà della pagina dopo che l'utente ha interagito con i suoi controlli, ma prima che esegua il submit.
Dovrai quindi mettere in ascolto una funzione javascript sull'evento onchange della select, per intercettare il cambiamento di stato e disabilitare il corrispondente elemento nella seconda select.
L'alternativa è quella di dividere in due passaggi la cosa, facendo un primo submit e fornire una seconda pagina in php che componga un select senza l'opzione scelta nel primo form.
Direi comunque che è una soluzione un po' macchinosa per evitare di usare il javascript.
ciao