Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    [vb.net sqlServer 2000]servizio

    ciao.
    Devo creare un servizio windows con c# e fino a che lavoro sulla macchina di test tutto funziona bene.
    Adesso devo registrare ed installare il servizo sul server .
    Il servizio deve avere una serie di client che interagiscono con lui andando ad inserire record nel db(sqlserver2000)in una tabella azioni sul server ;questi dati vengono letti ogni tot minuti dal servizio e trasformati in azioni vere e proprie per il servizio.
    Ad es se un client vuole importare dei files da una directory deve seplicemente andare ad raccogliere dati da file di testo formattati in un determinato path e importare su db.
    Per fare questo è sufficente che il client inserisca nella tabella azioni del db sul server il path nella colonna percorsi e un valore ad es 1(importa) nella colonna azioni uilizando la tabella come coda.

    Un volta importato il file id testo il servizio cancella il record corrispondente dalla tabella azioni e prosegue finche non ci sono piu record.

    Ora
    1)questo metodo è "buono" per interagire col servizio o ci sono metodi molto migliori?(presuppongo di si)
    2)come deve essere la stringa di connesione sul client?e possibile semplicemente cambiando la stringa di connessione andare ad inserire dati nel db sul server dai client?


    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [vb.net sqlServer 2000]servizio

    Originariamente inviato da giuseppe500
    1)questo metodo è "buono" per interagire col servizio o ci sono metodi molto migliori?(presuppongo di si)
    Mi sembra che possa funzionare abbastanza bene.

    Naturalmente c'e' un'altra strada e cioe' non usare affatto SQL Server e scrivere un servizio apposito (con .NET) che risponda direttamente alle esigenze dei client.

    Questo servizio dovra' accettare piu' connessioni ed essere multithread (per gestire efficientemente piu' richieste).

    Esistono degli esempi in rete di codice di "base" dei servizi che puoi modificare per le tue esigenze.

    2)come deve essere la stringa di connesione sul client?e possibile semplicemente cambiando la stringa di connessione andare ad inserire dati nel db sul server dai client?
    La stringa di connessione per SQL Server e' quella classica (ne trovi degli esempi su connectionstrings.com). Questa (come dice il suo nome) serve solo a impostare i parametri per la connessione. Per scrivere nel database devi usare le apposite frasi SQL (INSERT ... UPDATE ...) tramite la libreria ADO.NET
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    grazie Oregon ,
    ho cercato di informarmi su google e si parla di interagire col servizio tramite remoting , penso sia molto piu' difficile .
    Inoltre non conosco il remoting ,cos è di preciso?
    grazie ancora.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non devi interagire con il servizio per poterlo avviare/fermare e cosi' via.

    Il servizio deve mettersi ad ascoltare su una porta TCP (come farebbe un qualsiasi server, ad esempio, sulla 80 per un web server) e operare in base a comandi inviati dal client in rete. Tutto abbastanza semplice (vedi classe TcpClient per il client e TcpListener per il server).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.