Lilo, ti chiami come un bootloader...
Comunque bando alle ciance: non è necessario usare crontab, puoi arrangiarti col PHP usando una directory di cache. Ti faccio un esempio stupido:
Codice PHP:
$file = '/cache/prova.html';
$mtime = filemtime($file);
// Controlla se è passato più di 1 giorno dall'ultima modifica
if (time() - $mtime > 60*60*24) {
// Rigenera $file
...
} else {
// Output di $file senza rigenerazione (e quindi senza query)
readfile($file);
}